In questa collezione, gli abiti, elementi chiave nel guardaroba di ogni donna, sono presentati come un omaggio alla femminilità, facili da indossare e adatti a molte occasioni diverse. In questa edizione gli abiti di Massimo Dutti sono sempre contraddistinti da eleganza, silhouette attraenti e fluide, e tessuti di qualità.
Dalla New York degli anni ’80, gli abiti lunghi indossati con sneakers continuano tutt’oggi ad andare molto di moda, stagione dopo stagione, per la loro estetica comoda e urban-chic. Tornano anche gli Stati Uniti meridionali con gli abiti abbinati a degli stivaletti, una combinazione in stile californiano bohémien. La chiave del successo di questo abbinamento è proprio l’armonia creata dal contrasto tra una tipologia di calzature così forte e un indumento delicato come l’abito fluido.
Questa collezione include tessuti e texture a contrasto: dalla freschezza e leggerezza dei tessuti più morbidi al calore e robustezza dei materiali corposi. Nel primo caso, presentiamo l’abito in lino lungo e l’abito in seta lungo – entrambi considerati l’emblema della sofisticatezza e perfetti con dei sandali o degli stivaletti e una pratica borsa di qualsiasi taglia. Invece, l’abito in popeline lungo offre un’opzione completamente versatile adatta a ogni stagione. In più, è facile da completare con altri indumenti caldi o leggeri, o da abbinare a dei capi più sobri per un look formale. Altri modelli adattabili a una moltitudine di stili e look sono l’abito in maglia e l’abito in cashmere. La loro texture morbida rende evidente la loro qualità, permettendo di creare outfit minimalisti dall’aspetto impeccabile.
I design più cosmopoliti includono l’abito in pelle lungo e l’abito corto, anch’esso in pelle. In particolare, l’abito nero corto in questo materiale ha un carattere di tendenza con una silhouette che non delude mai, slancia la figura ed è adatta ai look forti e alla moda.
Per un approccio più professionale puoi trovare un’ampia varietà di alterative. Per esempio, l’abito chemisier lungo è una scelta semplice e comoda adatta all’ufficio; mentre l’abito blazer è uno dei migliori esempi di eleganza e può essere indossato non solo nelle riunioni di lavoro ma anche negli eventi professionali e alle feste dove vuoi fare un’ottima impressione.
Invece, l’abito a portafoglio lungo – a maniche lunghe o corte – slancia la silhouette con una sofisticatezza rilassata appropriata in ogni occasione. In questa edizione, i modelli più romantici sono gli abiti ispirati agli anni ’70. Gli abiti lunghi stampati, a spalle scoperte e con scollo all’americana hanno un’estetica boho che dona al look un tocco vintage nostalgico. Tra gli abiti ispirati ad altri decenni, trovi l’abito plissettato, un indumento storico ispirato a icone della moda e del glamour, che oggi continua a creare look ultra-femminili.